Home Tematiche

 

Il calcio è la più grande calamita che io conosca, perché riesce a coinvolgere qualsiasi tipo di individuo indistintamente dall’ etnia e dal sesso. Grazie alla sua semplicità è praticato da tutti, e per questo lo considero lo sport per eccellenza. Mi auguro che in futuro il calcio non sia più violenza, ma solo amore, pace e rispetto.

 Rizziero Gaeta

 

Nonostante io non abbia mai avuto una profonda passione per il calcio mi è sempre piaciuto partecipare, seppure non sempre attivamente a delle partite sotto casa , perché considero il calcio un momento di unione e d’incontro anche con altre persone.

 Francesco Galdi

 

Il calcio per me è un motivo di vita, di gioia e di condivisione di varie passioni, di emozioni e permette l’unione e la fratellanza tra popoli diversi.

 

Giuseppe De Luca

 

Il calcio accomuna quasi tutte le persone del mondo, mette in risalto la solidarietà e la voglia di stare insieme…

Rende il mondo migliore, lo rende semplice e sincero.

L’unico mezzo di comunicazione in campo è il fair play.

Carmine Fiore

 

Il calcio come linguaggio comune, unisce tutti dai più piccoli ai più grandi. Unisce tutti, con l’unico scopo di superare ogni ostacolo che la vita ci pone. Per me il calcio, anche se non ha una profonda passione, lo considero come punto di riferimento per giovani.

                                                                                                                Simona Gioia

 

Il calcio è un momento di condivisione e fratellanza, unisce persone di diverse etnie e placa gli animi, mette allegria e attraverso la passione e il tifo per le squadre è motivo di aggregazione.

Salvatore Porfino

 

Il calcio: contenitore di sentimenti e passione. Dal momento in cui ho visto per la prima volta la palla di cuoio rotolare, il primo istinto è stato quello di tirare un calcio. Giocare insieme agli amici è la cosa più bella, scoprire la gioia del vivere e del stare insieme; la felicità dell’ essere testimoni di valori sani, che si frappongono nella propria logica di vita e nel modo di essere.

Giuseppe Pierri

 

 

Il calcio: conoscere persone, confrontarsi, voglia di vincere, saper perdere, il sorriso di tante persone, rispetto reciproco, crescere fisicamente, ma anche spiritualmente; forse è in campo che si avverano i sogni come un goal… magari una parata…

L’adrenalina ci scorre nelle vene, ci incita a giocare, in un gioco dove l’importante non è vincere, ma partecipare.

Francesca De Notaris

 

Il calcio per me è la prima forma di rispetto verso gli altri e di cooperazione. Sin da piccolo ho coltivato questa passione, senza mai trasformarla in un obbligo, perché le cose più belle sono quelle che nascono dal cuore e che ci spingono a dare sempre di più.

Luca Sica

 

Il calcio, ha sempre rappresentato nella mia vita uno svago e un divertimento per sfuggire alla routine e allo stress che questa società ci impone. L’emozione che un goal riesce a suscitare è una cosa indescrivibile, un senso di partecipazione che invade tutti i componenti della squadra. Anche se l’aspetto agonistico recentemente è stato mortificato da imbrogli e loschi sotterfugi, ha il potere di cambiare il modo di unire persone lontane e che parlano lingue diverse. Per me il calcio racchiude in sè una miriade di emozioni, tristezza, allegria, euforia, entusiasmo che solo il calcio “pulito” può esprimere.

Giuseppe Marmora

 

Il calcio per me rappresenta una giornata di ritrovo, per poter passare un’avventura entusiasmante. Ma nella società di oggi questo non è possibile a causa delle violenze nello stadio, provocate queste da  persone che non si possono ritenere veri tifosi. Bisogna vivere la partita come momento di svago, divertimento e saper accettare anche la sconfitta.

Michele Rinaldi

 

Fin da piccolo il calcio per me non è stato solo un momento di divertimento, mi ha aiutato anche nella crescita facendomi capire meglio importanza di sapersi rapportare con gli altri in modo civile e rispettoso. Praticando il calcio in modo agonistico, spesso, mi è capitato di vedere il calcio nei suoi aspetti più maschi e duri, ma io ho sempre messo il divertimento al primo posto. Tutti i sacrifici che faccio per il calcio uniscono dal profondo amore che provo per questo sport.

 

Giuseppe Del Pizzo

 

Il vero valore del calcio nel tempo si è perso, perché le persone invece di seguire una partita allo stadio, amano far violenza. Mi piacciono le partite che si giocano all’insegna del rispetto, dell’amore. Vorrei applaudire a tutte quelle partite giuste, senza violenza; credo che sarà gratificante per i calciatori…se lo meriterebbero.

 

Nunzio Donadio

 

Fin da piccolo sono stato sempre appassionato al gioco del calcio, ed è per questo che ho partecipato a vari campionati. Avendo vissuto questa esperienza, mi sono reso conto che questo sport mi ha aiutato molto a rapportarmi con gli altri grazie ai tanti valori che esso infonde. Quindi per me è una scuola che ci insegna non solo a vivere, ma a saper vivere.

Pierpaolo La Rocca

 

La voglia di mettersi alla prova, di confrontarsi con gli altri e di dimostrare la propria bravura, questo per me è il calcio una prova che forma il proprio carattere.

Dario Sica

 

Il calcio è una lingua universale, unisce tante persone che hanno la passione per questo sport. Ma così come rende felice una parte di queste può trasformarsi in un incubo per altri che magari non si rendono conto delle conseguenze.

 

Gianmarco Scannapieco

 

Durante le nostre ultime vacanze estive a Diamante con alcuni nostri amici ci è capitato di fare una partita sulla spiaggia con dei ragazzi che si trovavano in vacanza li. La loro squadra era formata da ragazzi che provenivano da Torino, Roma e da Diamante. La partita fu giocata su una sabbia pietrosa, ma ciò non ha fermato la nostra voglia di giocare a calcio. Giocare con gente nuova ci ha stimolato e ci siamo divertiti molto, soprattutto, quando esultavamo con accenti molto diversi (quelli dialettali). Il calcio è bello viverlo così, in modo spensierato e come momento di gioia e divertimento.

 

Michele Landi- Vincenzo Delli Priscoli

 

La vita ha tante sfumature, il calcio fa parte di questa…esso è strumento di comunicazione e di fratellanza tra tutti i suoi giocatori e non solo.

 

Vincenzo De Maio - Angelo Morese

 

 

 

 

 

 

Pensieri Sparsi                                                                                          Pensieri Sparsi