L'edificio monumentale venne costruito nel XVIII secolo su progetto dell'architetto Baldi. Vi si conservano preziose opere d'arte, alcune delle quali databili al XII secolo, come un Crocifisso ligneo policromo e ben conservato ed il fonte battesimale con vasca a coppa e quattro bassorilievi scolpiti raffiguranti gli evangelisti. Ancor più antico è il cosidetto Rotolo di Quintodecimo, composto da un gruppo di pergamene in scrittura beneventana con testi religiosi e musicali abbelliti da splendide miniature policrome. Segnaliamo inoltre la seicentesca statua di San Prisco, alcuni dipinti del Ricciardi, il soffitto decorato dal Tomajoli, anche autore di una Assunzione della Vergine. Otto ovali con immagini degli evangelisti e dei dottori della Chiesa sono collocati ai lati del soffitto. Dinanzi alla chiesa è posto l'obelisco della Libertà
Chiesa Santa Maria Maggiore-Mirabella Eclano (Av)-tel.0825/447078 (Parroco)