Le cittą della Campania da sempre costituiscono una delle mete preferite dai viaggaitori e dagli intellettuali europei. Soprattutto quando si diffonde tra le ricche famiglie aristocratiche e i membri della borghesia, a partire dalla metą del XVII sec., nasce l'uso di completare la formazione con un grande viaggio di istruzione attraverso l'Europa, il cosidetto "Gran Tour", dove spesso la nostra zona era considerata la tappa finale di un lungo itinerario artistico e culturale, o se vogliamo, la parte pił caratteristica ed avventurosa: inoltriamoci come Berkeley o Lear ad esplorare la nostra terra ricca di tradizioni dal fascino misterioso, da pranzi dal profumo invitante e da monumenti ricchi di storia e di personaggi come Victor Hugo...
Per "navigare" in cittą, vai a -Mappa- oppure segui le tue preferenze scegliendo sul menu a sinistra