Sull'attuale area ai primi dell'anno Mille sorgeva la chiesa di S. Maria della Rotonda. L'attuale complesso è dovuto al Vescovo Leone che realizzò nel 1730 il convento accorpandolo alla chiesa. Con la soppressione degli ordini religiosi, il complesso fu assegnato al Comune che lo adibì a sede di quartiere per le truppe. E' stato sede del corpo dei Vigili del Fuoco e ora è sede dei Vigili Urbani.